Semplice semplice ma buono buono, viene benissimo sia con la pasta lunga (vermicelli), sia con la pasta corta (penne o fusilli).
Oggi ho optato per la pasta corta e, più precisamente, per delle
Penne con tonno e limone
Ingredienti per 2:
250 gr di penne rigate
120 gr di filetti di tonno
olio extra vergine
succo di un limone
2 spicchi di aglio
sale
pepe
prezzemolo
Spezzettare grossolanamente i filetti di tonno in una ciotola capiente, aggiungere l'aglio tagliato a fettine (se vi piace l'aroma aglioso nei piatti e non avete impegni sociali fino al giorno dopo vi consiglio di metterlo tritato con lo spremiaglio, viene una pasta molto più aromatica e intensa), un pizzico di sale, una macinata di pepe, un filo proprio un filo di olio e lasciare insaporire.
Mentre lessate la pasta versate in una ciotolina il succo di limone e montate con una forchetta aggiungendo a filo l'olio fino a che non avrete ottenuto una salsina bella densa (regolatevi ad occhio con la quantità di olio, calcolate che la salsa dovrà condire la pasta).
Scolare la pasta, versarla nella ciotola con il tonno e girare velocemente, aggiungere la salsina al limone, il prezzemolo tritato e servire subito con una ultima macinata di pepe sul piatto.
Bon appétit
Mi raccomando, è un piatto molto semplice ma, proprio per questo, ha bisogno di ingredienti di prima qualità.
Preferite dei filetti di tonno di prima scelta rispetto al comune tonno in scatola, vi assicuro che sentirete la differenza, e un olio extra vergine buono e di qualità è assolutamente fondamentale.
Nessun commento:
Posta un commento