Quindi un grazie alla cuoca petulante che ha risolto brillantemente la cosa con questa quiche buonissima da mangiare senza troppi sensi di colpa.
Sto parlando della sua:
Quiche di scalogni caramellati
Ingredienti:Preparare la pasta amalgamando tutti gli ingredienti, fare una bella palla, avvolgerla nella pellicola e lasciarla vegetare in frigo minimo per mezz'ora, io l'ho lasciata lì tutta la mattinata.
per la pasta:
150 gr di farina integrale
150 gr di farina 0
100 gr di birra chiara
70 gr di olio extra vergine di oliva
un pizzico di sale
per il ripieno:
1 panetto da 250 gr di tofu al naturale
500 gr di scalogno
2 cucchiai di malto di riso
1 cucchiaio di aceto balsamico
2 cucchiai di capperi
olio
mandorle spellate
Dopodiché stenderla in una teglia del diametro di 24 cm facendo rialzare leggermente i bordi, bucherellarla con una forchetta per evitare che si gonfi durante la cottura e infornare 10 minuti a 180°.
Precedentemente avremo già pelato e tagliato sottilmente tutti gli scalogni mettendoli a stufare con l'olio, il malto e l'aceto balsamico fino a che non si saranno caramellati.
Per fare la cremina che servirà da farcitura facciamo andare nel frullatore il tofu insieme ai capperi, a un filino di olio e a 4 cucchiai degli scalogni già cotti.
Ok ci siamo, stendiamo sulla base precotta la crema di tofu e livelliamo con una spatola, distribuiamo sopra la crema gli scalogni caramellati e guarniamo a piacere la superficie con le mandorle spellate. Infornare sempre a 180° per altri 20 minuti.
Ho omesso i semi di papavero perché non li avevo in dispensa.
Buonissima appena tiepida.
Nessun commento:
Posta un commento