Di ricette ne ho provate un sacco ma devo dire che questa, ormai da un paio di anni, è la più gettonata. Ecco quindi la mia ricetta personalizzata del
Ciambellone soffice

Prima di aggiungere il cacao versiamo 3/4 del composto nella teglia, uniamo il cacao nell'ultimo quarto, amalgamiamo bene e aggiungiamo nella teglia al resto dell'impasto.
Infornare per circa 35/40 minuti, come al solito controllare la cottura con la prova stecchino.
Buono per merenda, prima colazione, colazione di metà mattina, dopo pranzo, dopo cena, ecc...

Il colore scuro è dovuto allo zucchero di canna, se usate lo zucchero raffinato verrà molto più chiaro e contrasterà maggiormente con il colore del cacao ma, come avrete ormai capito, sto cercando di eliminare totalmente lo zucchero raffinato almeno dalla cucina di casa visti i suoi effetti sulla salute... Magari la prossima volta faccio la prova usando il malto di mais ma non so se può andar bene per i dolci lievitati, vi farò sapere.
PS: Che dici gufo reale, lo proverai a fare una volta nella vita sto ciambellone invece di pappartelo solo quando lo faccio io?????
Ingredienti:E' velocissimo: accendiamo intanto il forno e portiamolo a una temperatura di 180°, prendiamo uno stampo a ciambella del diametro di 24 cm. (io l'ho fatto anche nello stampo da plum cake) e lo foderiamo con carta da forno bagnata e strizzata, oppure, se volete, imburrate e infarinate la teglia. Ora aggiungiamo nel frullatore in funzione tutti gli ingredienti come sono nell'ordine; uova, zucchero, olio, acqua, ecc...
- 3 uova
- 250 gr di zucchero integrale di canna
- 130 gr di olio (io ho usato sia quello extra vergine che quello di mais bio)
- 130 gr di acqua o latte (io opto sempre per l'acqua per cercare di evitare i latticini)
- 250 gr di farina 0
- aroma o essenza di vaniglia reperibile nei negozi bio o nelle erboristerie fornite (mi raccomando, evitate la vanillina del supermercato che è tutta roba chimica)
- la buccia grattata di un limone bio (io ci metto anche il succo!)
al posto della vaniglia e del limone la ricetta prevedeva del rhum, provato e buonissimo anche così
- 1 pizzico di sale
- 1 bustina di lievito cremor tartaro
- cacao a piacere
Prima di aggiungere il cacao versiamo 3/4 del composto nella teglia, uniamo il cacao nell'ultimo quarto, amalgamiamo bene e aggiungiamo nella teglia al resto dell'impasto.
Infornare per circa 35/40 minuti, come al solito controllare la cottura con la prova stecchino.
Buono per merenda, prima colazione, colazione di metà mattina, dopo pranzo, dopo cena, ecc...
PS: Che dici gufo reale, lo proverai a fare una volta nella vita sto ciambellone invece di pappartelo solo quando lo faccio io?????