Twister: amore, cosa mangiamo oggi?
Calimero: polpette!
T: wooowwww!!! polpetteee!!! siiiiiiiiii!!!
C: aspetta amore... non sono le solite polpette
T: perché? che carne hai comprato?
C: no ecco, appunto... non sono polpette di carne
T: ah, bene... hai fatto le polpette di tonno?
C: no ehm... sono polpette vegetariane
T: bleahhhhhhh, nooooooooo, che schifezza ti sei inventata ora?
C: ma dai amore, lo sai che sto cercando di cucinare meno carne possibile...
T: ecco.. appunto... non mi ricordo più manco com'è fatta la carne.. :-(
C: bhè in effetti... ma dai, vedrai che saranno buonissime...
T: ma.. ma... me le fai prima o poi le polpette vere?
C: sì sì te le faccio, un giorno o l'altro te le faccio...
T: sì, vabbè... ho capito.... :-(

Per queste polpette vegetali non dò la ricetta perché ho semplicemente voluto provare un preparato già pronto comprato in un negozio bio; è un preparato a base di pane grattugiato, fiocchi di avena, miso, verdurine varie e spezie varie al quale devi semplicemente aggiungere un pò di acqua, lasciar riposare 10 minuti e formare poi con il composto delle polpette. Si possono cuocere sulla bistecchiera o friggerle in padella per qualche minuto. Sono molto comode per quando si ha poco tempo e le ho trovate molto gustose... Twister era molto scettico ma poi, dopo essersele pappate quasi tutte, mi ha detto: "vabbè, se vuoi rifarle fai pure, non mi sembrano male..."
Se poi le accompagni con del purè di patate e del pane nero integrale tostato...
