lunedì 16 giugno 2008

Un nuovo amore

Si si, qui lo dico e qui lo affermo, ho un nuovo amore che è andato a supplire questo che un tempo sembrava insostituibile... si sa, le donne sono volubili :-))))
(Twister mi guarda con sospetto... ha detto che spera che con gli uomini possa essere più ferma) ma vi assicuro che mai avrei pensato di poterla avere ancora più soffice, più gustosa, più colorata.
Insomma se avete una minima predisposizione ai colori solari (arancione) e non siete allergici alla frutta secca (mandorle) vi consiglio mooooolto fermamente questa buonissima


Torta di carote


La ricetta l'ho accalappiata da qualche parte nel web in un foodblog che però ho dimenticato di trascrivere, generalmente lo faccio sempre se trovo ricette di mio gusto.
Ho apportato però delle varianti alla ricetta originale quindi vi scrivo direttamente la mia versione modificata

Ingredienti:
- 3 uova
- 250 gr di carote magari bio
- 100 gr olio (io ho usato l'extra vergine ma se vi risultasse troppo forte usatene uno più delicato)
- 250 gr di farina (metà integrale e metà di tipo 2)
- 150 gr di zucchero di canna (ho evitato quello integrale che sarebbe migliore dal punto di vista nutrizionale ma che per i nostri gusti sa eccessivamente di melassa)
- buccia grattugiata + succo di un limone bio
- 3 cucchiai di mandorle pelate
- 3 cucchiai di pinoli
- 1 bustina di cremor tartaro



Pulire le carote e passarle nel mixer con la lama di acciaio insieme alle mandorle e ai pinoli, facendo attenzione a non ridurre il composto a purea ma lasciandolo tritato grossolanamente.
Togliere il trito dal contenitore, riporlo in un piatto e cambiare le lame di acciaio con quelle di plastica più adatte per impastare; versare nel mixer, nell'ordine, le uova e lo zucchero, montare qualche minuto e aggiungere l'olio, il limone (buccia + succo), la farina, il lievito e all'ultimo unire delicatamente il trito di carote.
Versare tutto il composto in una tortiera, io ne ho usata una apribile con diametro 24 cm rivestita con carta da forno bagnata e strizzata (così niente burro! :-))))))
In forno a 180° per circa 40'.
Una volta fredda cospargere con dello zucchero di canna a velo ma vi assicuro che è buonissima anche senza.




Slurp slurp!
Un disastro! Il twister e io ce la facciamo fuori in due giorni fra colazione, dolcetto dopo pranzo, merenda, dolcetto dopo cena...

Nessun commento: